Attualità


<
>
Comunicato stampa congiunto di fedpol e del Ministero pubblico della Confederazione

Da giugno 2023 la Svizzera è stata più volte bersaglio di attacchi DDoS, tra l’altro in occasione del Forum economico mondiale a Davos, della Conferenza sulla pace in Ucraina sul Bürgenstock e dell’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea. Gli attacchi sono stati rivendicati dal gruppo filorusso «NoName057(16)». Sono stati colpiti oltre 200 siti web svizzeri, molti dei quali appartenenti ad autorità e a gestori di infrastrutture critiche. Grazie alle indagini coordinate a livello internazionale, alle quali fedpol e il Ministero pubblico della Confederazione hanno contribuito in misura determinante, è stato possibile identificare tre esponenti chiave del gruppo ed emettere un mandato d’arresto internazionale nei loro confronti.

Elaborazione della prima carta d’identità biometrica svizzera

fedpol attualmente sta elaborando la prima carta d’identità biometrica svizzera, in collaborazione con i suoi partner cantonali e federali. Tale carta sarà provvista di un microchip contenente dati biometrici, come l’attuale passaporto biometrico svizzero, e offrirà quindi una protezione maggiore contro gli abusi. L’introduzione è prevista presumibilmente per fine 2026 o inizio 2027. Resterà comunque possibile richiedere una carta d’identità non biometrica da utilizzare in Svizzera.

Rapporto d’attività di MROS 2024: più comunicazioni, nuove strategie

27 901 report pervenuti, 15 141 comunicazioni di sospetto, 1043 denunce alle autorità di perseguimento penale, 780 richieste da parte di 96 uffici di comunicazione esteri: il 2024 è stato nuovamente un anno record per l’Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro MROS. Come gestisce questa mole di dati in costante aumento e come intende rafforzare ulteriormente la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo? Queste e altre informazioni sono disponibili nel rapporto d’attività di MROS 2024.

Pedocriminalità: operazione internazionale – la Svizzera tra i Paesi partecipanti

10 persone sono state arrestate in Svizzera per presunto utilizzo e diffusione di rappresentazioni di abusi su minori. La Svizzera ha così partecipato all’operazione globale Stream coordinata da Europol.

Informazioni pratiche

Comunicati stampa

Tutte

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale


Informazioni

Tutte

https://www.fedpol.admin.ch/content/fedpol/it/home.html