Programma «Stabilizzazione delle persone con esigenze particolari e attivazione delle loro risorse»

L’Agenda Integrazione Svizzera persegue, tra diversi obiettivi, anche una solida integrazione professionale e, quale suo corollario, l’indipendenza economica a lungo termine delle persone fuggite dal loro paese. Tuttavia, le persone con un’esperienza di fuga devono spesso confrontarsi con problemi di gestione della vita quotidiana, di resilienza e di stress psicosociale. A seconda delle esperienze individuali e delle circostanze personali, non tutte riescono a sviluppare le loro potenzialità in modo lineare e a fruire sin dal loro arrivo in Svizzera delle offerte in vista dell’acquisizione di una formazione professionale o dei requisiti necessari per accedere al mercato del lavoro.

Il programma «Stabilizzazione delle persone con esigenze particolari e attivazione delle loro risorse» sostiene i Cantoni nella messa in campo di misure adeguate destinate alle persone con un’esperienza di fuga (rifugiati riconosciuti, persone ammesse provvisoriamente e beneficiari dello statuto di protezione S). A fronte della situazione attuale in Ucraina, si può dare per acquisito che il fabbisogno di misure corrispondenti aumenterà ulteriormente.

Con questo programma ci si propone di evitare l’isolamento sociale, mantenere e rafforzare le risorse disponibili, ridurre lo stress psicosociale e consentire ai partecipanti di accedere a lungo termine al mercato del lavoro svizzero. I risultati devono essere incorporati nell'ulteriore sviluppo dei programmi d'integrazione cantonali (PIC).

Ultima modifica 01.02.2023

Inizio pagina