Nel 2014 la Confederazione e i Cantoni hanno introdotto i programmi d’integrazione cantonali (PIC) per riunire le misure per la promozione specifica dell’integrazione in un pacchetto unico e definire obiettivi strategici e settori di promozione a livello nazionale. I settori di promozione riguardano l’informazione, la consulenza, la formazione, il lavoro, la comunicazione e l’integrazione sociale. Nei PIC i Cantoni descrivono il modo in cui intendono raggiungere gli obiettivi strategici.
Il finanziamento delle misure di promozione dell’integrazione a livello federale nell’ambito dei PIC è disciplinato dall’articolo 58 della legge federale sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI).
Agenda Integrazione Svizzera
Nella primavera del 2019 la Confederazione e i Cantoni hanno introdotto l’Agenda Integrazione Svizzera (AIS) per agevolare l’accesso dei rifugiati e delle persone ammesse provvisoriamente al mondo del lavoro e facilitare il loro inserimento nella società. L’AIS fissa una serie di obiettivi vincolanti e definisce un processo d’integrazione che ha inizio in una fase precoce e che vale per tutti i Cantoni.
Link
Documenti
Basi legali
- 
                        
                        
                        
                        
                        Legge federale sugli stranieri e la loro integrazione
                        
                            (LStrI, RS 142.20) 
- 
                        
                        
                        
                        
                        Ordinanza sull’integrazione degli stranieri
                        
                            (OIntS, RS 142.205) 
Ultima modifica 17.10.2022
 
                        
                        
                    
                     
			 
			 
			