Settore Diritto penale e diritto di procedura penale
Il compito principale del settore consiste nell’elaborare proposte di modifica del Codice penale (CP) e anche del Diritto penale minorile (DPMin). A tal riguardo verifica le potenzialità e i limiti del diritto penale; determina se la norma penale prevista esplicherà l’effetto dissuasivo auspicato o se, al contrario, produrrà effetti collaterali indesiderati. Il settore è inoltre responsabile delle modifiche del Codice di procedura penale applicabile in tutta la Svizzera, del Codice di procedura penale minorile svizzero e della legge sull’organizzazione delle autorità penali.
Il settore esamina inoltre il contenuto e la forma delle disposizioni penali previste nei progetti legislativi degli altri uffici e servizi (cosiddetto diritto penale accessorio), redige pareri giuridici in merito al diritto penale e al diritto di procedura penale e prepara i rapporti del Consiglio federale relativi a domande di grazia all’indirizzo dell’Assemblea federale.
Settore Diritto penale internazionale
Questo settore ha il compito di partecipare a negoziati internazionali concernenti convenzioni e altri strumenti in ambito del diritto penale internazionale e di adattare il diritto interno sulla base di questi strumenti. Il settore si occupa, tra le altre cose, di corruzione, riciclaggio di denaro, crimine organizzato, compresa la tratta e il traffico di esseri umani, terrorismo e delle misure successive concernenti lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale (codificazione dei crimini di guerra e dei crimini contro l’umanità). È competente per la definizione e la coordinazione della politica penale internazionale della Confederazione, funge da ufficio informazioni per il diritto penale straniero ad uso delle autorità svizzere e informa le autorità estere sul diritto penale svizzero.
Settore Esecuzione delle pene e delle misure
Il Settore Esecuzione delle pene e delle misure è responsabile dell’attuazione della legge federale sulle prestazioni della Confederazione nel campo dell’esecuzione delle pene e delle misure. Concede sussidi per la costruzione, la ristrutturazione e l’ampliamento di nuovi stabilimenti per l’esecuzione delle pene e delle misure nei confronti di adulti nonché di istituti d’educazione per minorenni e giovani adulti. In base a determinati criteri di riconoscimento versa inoltre sussidi d’esercizio a istituti d’educazione per minorenni e giovani adulti. Versa anche sussidi a progetti sperimentali per lo sviluppo e la sperimentazione di nuovi metodi e progetti nell’esecuzione delle pene e delle misure nonché nell’aiuto stazionario ai giovani; contribuisce inoltre al finanziamento del Centro svizzero di competenza per l’esecuzione di sanzioni penali (CSCSP). Il Settore è inoltre attivo in diversi organi di coordinamento nell’ambito dell’esecuzione delle pene e delle misure e pubblica la rivista #prison-info.
Settore Casellario giudiziale svizzero
Il settore gestisce il casellario giudiziale informatizzato VOSTRA, che sostiene le autorità federali e cantonali nell’adempire svariati compiti, ad esempio condurre procedimenti penali, eseguire pene e misure, accertare la dignità a ottenere asilo oppure espletare procedure di naturalizzazione. Su richiesta il settore rilascia estratti per privati ed estratti specifici per privati.
In VOSTRA sono registrate le persone condannate in Svizzera e i cittadini svizzeri condannati all'estero. Vengono iscritte sia le sentenze per crimini e delitti commessi da persone maggiorenni in Svizzera, sempre che contengano una pena o una misura, sia le condanne per contravvenzioni, se è stata inflitta una multa superiore a 5 000 franchi. Anche i procedimenti pendenti figurano in VOSTRA. Si applicano regole speciali per l’iscrizione di sentenze pronunciate all’estero o contro minorenni. La legge prescrive l’eliminazione d’ufficio delle sentenze dal casellario giudiziale; i termini dipendono dalla pena inflitta e non possono essere abbreviati. Vengono registrati in VOSTRA anche i maggiorenni nei cui confronti è pendente in Svizzera un procedimento penale per un crimine o un delitto previsto dal diritto federale. I procedimenti pendenti contro minorenni sono invece iscritti soltanto a titolo eccezionale.
Ultima modifica 15.01.2025
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Ambito direzionale Diritto penale
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 41 19
F
+41 58 462 78 79