Attualità


<
>
Indagini digitali, arresti reali: due mondi che convergono

Cibercriminali che sottraggono dati bancari in tempo reale, il terrorismo finanziato tramite criptovalute, minori che si radicalizzano online: il mondo digitale offre nuove possibilità ai criminali di alto profilo oltre a quelle già conosciute. Le vittime però non sono fatte di bit e pixel, ma sono persone in carne e ossa. In un mondo sempre più interconnesso è fondamentale che anche la polizia lavori in modo interconnesso. La chiave è lo scambio di conoscenze e di informazioni con i partner nazionali e internazionali. Ecco come fedpol combatte la criminalità. Questo e molto altro nel rapporto annuale di fedpol del 2024.

Pedocriminalità: operazione internazionale – la Svizzera tra i Paesi partecipanti

10 persone sono state arrestate in Svizzera per presunto utilizzo e diffusione di rappresentazioni di abusi su minori. La Svizzera ha così partecipato all’operazione globale Stream coordinata da Europol.

Perché la sicurezza è anche una questione femminile!

In occasione della «Giornata internazionale della donna 2025» circa 390 donne si sono riunite a Palazzo federale. Donne provenienti da ogni regione della Svizzera, di ogni fascia d’età, settore, partito e della società civile. La direttrice di fedpol Eva Wildi-Cortés ha fornito una panoramica sul ruolo delle donne nel mondo della polizia. La direttrice è orgogliosa di tutte le donne che ogni giorno si impegnano per la sicurezza della Svizzera! Grazie di cuore!

Gara d’appalto per AFIS2026: Thales DIS Svizzera SA si aggiudica il contratto

Dopo una fase di valutazione durata diversi mesi, fedpol attribuisce il contratto del progetto AFIS2026 a Thales DIS Svizzera SA. L’obiettivo del progetto è di rinnovare il sistema automatico d’identificazione delle impronte digitali (AFIS) e di ampliarlo con un modulo per il confronto delle immagini del volto. L’aggiudicazione sarà definitiva trascorso il termine di ricorso di 20 giorni.

Il 18 febbraio la direttrice di fedpol Eva Wildi-Cortés ha ricevuto il consigliere federale Beat Jans insieme alle collaboratrici e ai collaboratori di fedpol. Nel suo discorso in occasione della visita ufficiale di insediamento, il consigliere federale ha sottolineato che il lavoro di polizia e il lavoro investigativo stanno diventando sempre più complessi. Il consigliere federale è convinto che la direttrice, con la sua esperienza e il suo know-how, guiderà fedpol sulla direzione giusta.

Informazioni pratiche

Comunicati stampa

Tutte

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale


Informazioni

Tutte

https://www.fedpol.admin.ch/content/fedpol/it/home.html