Lavorare al DFGP significa adoperarsi per le persone, che si tratti di migrazione, integrazione e asilo, di temi di natura civile e penale o di protezione della popolazione e lotta alla criminalità.
Il DFGP s’impegna su scala europea per una politica di accoglienza solidale dei rifugiati, assolve svariati compiti e funzioni in tutti gli ambiti del diritto e provvede affinché le autorità incaricate di garantire la sicurezza della popolazione dispongano degli strumenti giuridici necessari allo scopo.
I vostri vantaggi
Stipendio
Il vostro stipendio è commisurato ai requisiti della vostra posizione e tiene conto della vostra qualifica. Il grande impegno dei collaboratori è riconosciuto mediante l’evoluzione dello stipendio in funzione delle prestazioni e il sistema dei premi.
Previdenza professionale
I collaboratori dell’Amministrazione federale beneficiano di una previdenza che concede prestazioni superiori a quelle minime prescritte dalla legge. L’importo di coordinamento è ponderato in base al tasso di occupazione, il che significa una situazione retributiva migliore per i collaboratori occupati a tempo parziale.
Salute
Ci prendiamo cura della salute fisica e psichica dei nostri collaboratori. Gli appositi organi di consulenza indipendenti sono a loro disposizione per fornire assistenza per questioni riguardanti il lavoro, il rapporto di coppia, la famiglia, la salute e le finanze. Inoltre, sosteniamo i collaboratori che hanno avuto una malattia o un infortunio nel rientro al posto di lavoro.
Orario di lavoro
La durata settimanale del lavoro a un grado di occupazione del 100 % è di 41,5 ore. Il lavoro a tempo parziale è possibile per la maggior parte delle funzioni.
Vacanze
- Fino a 20 anni: 6 settimane
- Da 21 a 49 anni: 5 settimane
- Da 50 a 59 anni: 6 settimane
- Da 60 anni: 7 settimane
Congedo pagato
- Maternità: 4 mesi
- Paternità: 20 giorni
- Adozione: 2 mesi
- Matrimonio: 1 giorno
Pari opportunità
Il principio delle pari opportunità si applica a tutti i collaboratori, a prescindere dall’età, dalle origini culturali, dalla comunità linguistica, dalle handicap, dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere.
Conciliabilità
Sosteniamo i nostri collaboratori nel conciliare lavoro e vita privata e offriamo, laddove possibile, modelli di orario di lavoro flessibile e forme di lavoro mobile.
Sviluppo del personale
Le competenze dei nostri collaboratori sono determinanti per il successo e la sostenibilità. Per questo motivo promuoviamo lo sviluppo individuale di ogni collaboratore con un’offerta di formazione e formazione continua di elevata qualità e orientata alla prassi.
Le risposte alle domande inerenti alla vostra candidatura
In quale ambito vorreste impegnarvi?
Segreteria generale DFGP
La Segreteria generale del DFGP fa da punto di contatto tra il capodipartimento e le relative unità amministrative. Fornisce consulenza sulla pianificazione politica, coordina gli affari all’attenzione del Parlamento e provvede all’informazione del pubblico. Gestisce inoltre l’impiego dei mezzi finanziari del dipartimento attraverso i settori del personale e delle finanze.
Alcune funzioni tipiche:
- collaboratore commerciale e amministrativo
- specialista informatico
- specialista in comunicazione
- traduttore
- specialista finanziario
- giurista
Lavorare alla Segreteria generale
Offerte d'impiego
Ufficio federale di giustizia UFG
L’UFG elabora atti normativi di diritto civile, diritto penale nonché di diritto pubblico e amministrativo. Consiglia l’Amministrazione federale in tutti gli affari legislativi. Gestisce il casellario giudiziale e coopera con le autorità straniere in materia di assistenza giudiziaria. Su scala internazionale, rappresenta la Svizzera dinanzi alla Corte europea per i diritti dell’uomo e in numerose altre organizzazioni.
Alcune funzioni tipiche:
- giurista
- impiegato di commercio
- giurilinguista
- coordinatore informatico nella gestione dell’integrazione
Lavorare all'UFG
Offerte d'impiego
Commissione federale delle case da gioco CFCG
La CFCG esamina le domande di concessione per le case da gioco terrestri e i giochi in denaro online e riscuote le tasse previste per legge. Controlla il piano di misure di sicurezza e il piano di misure sociali delle case da gioco e la loro attuazione, lotta contro i giochi in denaro illegali e verifica il rispetto di tutte le normative e delle direttive in materia di lotta contro il riciclaggio.
Alcune funzioni tipiche:
- funzionario inquirente
- incaricato alla sorveglianza, specializzazione informatica
- incaricato alla sorveglianza, specializzazione diritto
Lavorare alla CFCG
Offerte d'impiego
Centro servizi informatici CSI-DFGP
Il CSI DFGP, aggregato alla Segreteria generale del DFGP, sviluppa e gestisce le applicazioni informatiche per le autorità svizzere preposte alla giustizia, alla polizia e alla migrazione. Le applicazioni informatiche specifiche facilitano la collaborazione tra le autorità su scala nazionale, cantonale e comunale nonché lo scambio di informazioni tra la Svizzera e le autorità estere.
Alcune funzioni tipiche:
- specialista di sistemi
- capoprogetto
- sviluppatore di applicazioni
- giurista
- ingegnere di software
Offerte d'impiego
Lavorare al CSI DFGP
Segreteria di Stato della migrazione SEM
La SEM stabilisce le condizioni alle quali una persona può immigrare, vivere e lavorare in Svizzera e decide a chi concedere protezione e/o asilo. Insieme ai Cantoni, organizza l’alloggio dei richiedenti l’asilo e il rimpatrio di chi non necessita di protezione. Coordina inoltre il lavoro integrativo, detiene la competenza federale in materia di naturalizzazione e si impegna a livello internazionale a favore di una gestione efficace dei moti migratori.
Alcune funzioni tipiche:
- relatore specializzato in relazioni internazionali
- aggiunto
- portavoce
- collaboratore scientifico
Lavorare alla SEM
Offerte d'impiego
Ufficio federale di polizia fedpol
fedpol coordina la cooperazione nazionale e internazionale in materia di polizia e indaga su forme gravi di criminalità nei procedimenti penali di competenza della Confederazione. Protegge persone ed edifici che rientrano nella responsabilità della Confederazione e gestisce sistemi d’informazione nazionali e centri di competenza. Nello specifico, si occupa di lotta contro il terrorismo, cibercriminalità, riciclaggio di denaro e criminalità organizzata.
Alcune funzioni tipiche:
- commissario
- giurista
- analista strategico
- analista forense
- analista finanziario
Lavorare a fedpol
Offerte d'impiego
Istituto svizzero di diritto comparato ISDC
L’ISDC è un istituto autonomo della Confederazione, il cui compito principale è rendere accessibile in modo obiettivo il diritto comparato, il diritto estero e il diritto internazionale a tribunali, alle autorità amministrative, alle organizzazioni senza scopro di lucro e alle organizzazioni internazionali. Conduce ricerche di diritto comparato su temi selezionati e attuali in relazione al diritto internazionale.
Alcune funzioni tipiche:
- giurista
- impiegato di commercio
- bibliotecario
- specialista d’informazione e documentazione
Lavorare all'ISDC
Offerte d'impiego
Rete di traduttori esterni
Il Servizio linguistico francese dell’UFG e il Servizio linguistico tedesco e italiano della SG DFGP forniscono prestazioni linguistiche destinate all’Ufficio federale di giustizia. Per gestire i picchi di lavoro e le urgenze, si affidano alla collaborazione di traduttori esterni.
Altri datori di lavoro nel DFGP: