In occasione dell’odierna festa del lavoro, la consigliera federale Sommaruga, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia, si è intrattenuta con il personale dell’ospedale cantonale di Winterthur. Ha incontrato levatrici, infermieri e medici dei reparti di ostetricia e ginecologia nonché di pediatria.
Lavoro e famiglia devono essere conciliabili
Dopo aver visitato i loro posti di lavoro, Sommaruga ha parlato con una dozzina di collaboratori sulle condizioni di lavoro e sul modo in cui loro stessi e l’ospedale affrontano le sfide poste dal ramo. Si è discusso soprattutto delle pari opportunità per le donne e della conciliabilità tra lavoro e famiglia in un settore caratterizzato da turni irregolari e dal lavoro notturno o durante il fine settimana. «Le collaboratrici e i collaboratori non vogliono essere costretti a scegliere tra lavoro e famiglia. Se vogliamo impiegare al meglio il nostro personale qualificato, sono pertanto necessarie condizioni di lavoro al passo coi tempi e favorevoli alle famiglie», ha affermato la consigliera federale Sommaruga.
Il settore sanitario ha bisogno di personale qualificato
La Svizzera ha bisogno di specialisti, soprattutto nel settore sanitario in seguito all’evoluzione demografica. Per tale motivo Sommaruga approva che i datori di lavoro, come ad esempio gli ospedali, si impegnino per promuovere il personale qualificato e in particolare per le pari opportunità delle donne.
Nel 2013 il reparto ostetricia e ginecologia dell’ospedale cantonale di Winterthur ha ottenuto il marchio «famiglia E lavoro» dell’ufficio «UND, Equilibrio tra famiglia e lavoro per gli uomini e le donne» e ha già attuato diverse misure per conciliare famiglia e lavoro. Ne fanno parte ad esempio l’ottimizzazione dei turni di lavoro, i congedi non pagati per giovani madri e padri o la garanzia di poter tornare al lavoro dopo una pausa maternità.
Ultima modifica 01.05.2016