L’«Esame del sistema di sicurezza interna della Svizzera» (USIS) è stato un progetto comune della Confederazione e dei Cantoni, posto sotto la direzione del capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) e del presidente della Conferenza dei direttori cantonali di giustizia e polizia (CDCGP). Il gruppo di progetto USIS era stato incaricato di esaminare l’intero sistema di sicurezza interna della Svizzera, di individuare le lacune del sistema attuale, di sottoporre proposte di riorganizzazione e di indicare possibili soluzioni. USIS aveva inoltre il compito di verificare se la ripartizione dei compiti a livello federale (DFGP, DFF e DDPS) fosse appropriata alle mansioni che si prevedevano per il futuro. USIS doveva in più risolvere la questione sul futuro ambito d’attività del Corpo delle guardie di confine e della sua subordinazione.
Il decreto del Consiglio federale del 24 marzo 2004 e la decisione della Conferenza dei direttori cantonali di giustizia e polizia del 1° aprile 2004 hanno permesso di concludere il progetto USIS dal punto di vista formale e materiale. Fino al termine del 2004 in certi ambiti parziali sono stati adempiuti dei lavori finali e dei mandati conseguenti al progetto.
Esistono cinque rapporti che documentano i lavori al progetto USIS.
Documenti
- Rapporto USIS I (PDF, 89 kB, 21.06.2010)
-
Rapport USIS II (PDF, 1 MB, 21.06.2010)
(francese)
-
Bericht USIS II (PDF, 1 MB, 21.06.2010)
(tedesco)
- Riassunto del rapporto USIS II (PDF, 138 kB, 21.06.2010)
-
Rapport USIS III (PDF, 1 MB, 21.06.2010)
(francese)
-
Bericht USIS III (PDF, 869 kB, 21.06.2010)
(tedesco)
-
Rapport USIS IV (PDF, 272 kB, 21.06.2010)
(francese)
-
Bericht USIS IV (PDF, 555 kB, 21.06.2010)
(tedesco)
-
Approfondissement frontière (PDF, 177 kB, 21.06.2010)
(francese)
-
Vertiefung Grenze (PDF, 180 kB, 21.06.2010)
(tedesco)
Ultima modifica 09.06.2015