Nell’anno in rassegna il segretariato ha svolto almeno due ispezioni ordinarie presso tutte le 21 case da gioco. I controlli si sono focalizzati, da un canto, sull’attuazione dei piani di misure sociali e il rispetto delle disposizioni legali in materia di lotta al riciclaggio di denaro e, dall’altro, sulla gestione dei giochi da tavolo e degli apparecchi automatici per i giochi d’azzardo.
Nel 2013 sono state aperte 115 inchieste penali: circa il 90 per cento riguardava offerte illegali di gioco sotto forma di terminali istallati in locali pubblici, soprattutto ristoranti. La CFCG ha potuto chiudere l’istruttoria in 180 casi complessivamente.
Nel 2013, le case da gioco hanno generato un prodotto lordo dei giochi (PLG) di 746,2 milioni di franchi. Il PLG ha potuto essere stabilizzato rispetto agli anni precedenti. Questo è dovuto in gran parte all’apertura delle due nuove case da gioco a Zurigo e a Neuchâtel alla fine del 2012.
Dall’introito derivato dall'imposta sulle case da gioco, la CFCG ha potuto versare all'AVS 305 milioni di franchi. 51,5 milioni di franchi sono stati versati ai Cantoni di ubicazione delle case da gioco di tipo B.
Ultima modifica 26.06.2014
Contatto
Commissione federale delle case da gioco
Segreteria
Eigerplatz 1
CH-3003
Berna
T
+41 58 463 12 04
F
+41 58 463 12 06
Contatto