L’iniziativa per la limitazione mette in pericolo la prosperità e i posti di lavoro del nostro Paese
Discorso del 17 agosto 2020 tenuto dalla consigliera federale Karin Keller-Sutter presso la Camera di commercio di Basilea e MetroBasel – fa fede il discorso pronunciato
(Questo documento non è disponibile in italiano. Vogliate consultare la versione tedesca.)
Info complementari
Dossier
-
Iniziativa per la limitazione – Il Consiglio federale non vuole denunciare la libera circolazione
Il Consiglio federale respinge l’iniziativa popolare "Per un’immigrazione moderata (Iniziativa per la limitazione)", che chiede la fine della libera circolazione delle persone con l’UE mettendo a repentaglio la via bilaterale della Svizzera. Senza l’accordo sulla libera circolazione delle persone e gli accordi bilaterali ad esso collegati, le imprese svizzere perdono l’accesso diretto al loro principale mercato e questo in un momento in cui l’economia ha bisogno di prospettive per uscire dalla crisi dovuta al coronavirus. L’accettazione dell’iniziativa avrebbe conseguenze gravi per i posti di lavoro e la prosperità del nostro Paese.
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Discorsi
-
"Demokratie ist keine Zwangsläufigkeit der Zivilisation"Discorso, 23 aprile 2022: Assemblea generale della NZZ
-
Aktivierung des Schutzstatus S für Menschen aus der UkraineDiscorso, 11 marzo 2022: Conferenza stampa del Consiglio federale
-
Medienkonferenz des Bundesrates zur Aktivierung des Schutzstatus S Discorso, 4 marzo 2022: conferenza stampa del Consiglio federale
-
"Wenn wir Frontex ablehnen, hat das Folgen"Discorso, 2 marzo 2022: conferenza stampa sulla votazione del 15 maggio 2022
-
La Svizzera si unisce alle sanzioni dell’UE contro la RussiaDiscorso, 28 febbraio 2022: conferenza stampa del Consiglio federale
Interviste
-
"Die Situation ist historisch"Intervista, 9 maggio 2022: Südostschweiz
-
Schengen: un atout essentiel pour la SuisseIntervista, 5 maggio 2022: Fédération des entreprises romandes FER
-
"Eine Volksabstimmung ist kein Multiple-Choice-Test"Intervista, 3 maggio 2022: NZZ
-
"Wir Frauen werden strenger beurteilt"Intervista, 2 maggio 2022: Blick; Sermîn Faki
-
"Ukraine-Krieg ist ein Angriff auf unsere westlichen Werte"Intervista, 21 aprile 2022: Schweizer Freisinn
Ultima modifica 17.08.2020