Di norma, oggi le azioni e gli altri titoli non sono più custoditi dall'investitore stesso, ma da intermediari finanziari. Poiché la custodia è mediata, il possesso del titolo non riveste più alcuna importanza. I diritti di un investitore su un determinato pacchetto di titoli sono accreditati su un conto gestito dall'intermediario a nome dell'investitore. A loro volta, i titoli gestiti dall'intermediario sono accreditati su appositi conti presso un servizio centrale di custodia dei titoli. Le basi legali della custodia mediata di titoli sono ormai obsolete e vanno pertanto modernizzate.
Unificazione delle norme applicabili
La Convenzione dell'Aia sugli strumenti finanziari è il principale progetto mirante a unificare le norme di diritto internazionale privato concernenti la custodia mediata dei titoli. Elaborata con il concorso della Svizzera, la Convenzione prevede regole che determinano il diritto applicabile alle operazioni transfrontaliere riguardanti titoli. Queste cosiddette norme di conflitto rivestono grande importanza poiché tali operazioni sono particolarmente frequenti e al riguardo regna una grande incertezza giuridica. La custodia mediata e in forma elettronica dei titoli ha reso estremamente difficile stabilire il luogo in cui un titolo è custodito, rendendo quindi arduo determinare il diritto applicabile. La Convenzione dell'Aia sugli strumenti finanziari fa chiarezza in merito, limitando la scelta alle parti del diritto applicabile e garantendo l'applicazione uniforme delle norme.
Trasposizione nel diritto interno
Poiché non è dato sapere quando entrerà in vigore la Convenzione dell'Aia sugli strumenti finanziari, il Consiglio federale intende integrare le norme della Convenzione nella legge federale sul diritto internazionale privato (LDIP). Queste moderne disposizioni saranno quindi applicabili fino all'entrata in vigore della Convenzione, contribuendo ad accrescere la certezza giuridica della piazza finanziaria svizzera. Il messaggio concernente la modifica della LDIP, la ratifica della Convenzione dell'Aia e la legge sui titoli contabili (la quale modernizza la legislazione sui titoli) sarà elaborato dal Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) e dal Dipartimento federale delle finanze (DFF).
Ultima modifica 09.12.2005
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Thomas
Mayer
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 463 06 68
F
+41 58 462 78 64